C’è qualcosa di profondamente nostalgico e genuino nell’aranciata fatta in casa. Quel profumo d’agrumi appena spremuti, il colore brillante che mette allegria anche nelle giornate più grigie, e soprattutto quel sapore pieno, vero, che nessuna bottiglietta industriale potrà mai eguagliare.

Ma come fare aranciata in casa davvero buona? Quella che sa di casa, di sole e di Sicilia? Quella che ti fa dire: “Ne voglio ancora”?

Oggi vogliamo raccontarti come preparare l’aranciata perfetta, con consigli, varianti e un tocco di creatività. Te lo diciamo subito: ti serviranno solo buone arance, un po’ di zucchero e la voglia di bere (e far bere) qualcosa di speciale.

Perché fare l’aranciata in casa (e non comprarla già pronta)?

Domanda legittima. Con tutta l’offerta di bevande sugli scaffali dei supermercati, che senso ha prepararsi l’aranciata da soli? La risposta è semplice: il gusto, la salute e la qualità.

Le aranciate commerciali spesso contengono aromi artificiali, coloranti, conservanti, e una quantità di zucchero molto importante. La ricetta aranciata fatta in casa, invece, ti permette di scegliere cosa bevi. Usi solo ingredienti naturali, decidi tu quanto zucchero mettere (o se usarne), puoi profumare con erbe aromatiche o spezie, e soprattutto, senti davvero il sapore delle arance vere, non di un aroma generico.

E vuoi mettere la soddisfazione di dire “l’ho fatta io”?

LEGGI ANCHE: Come conservare le arance fresche? Segui i nostri tips per arance sempre al top del gusto!

Quali arance usare per l’aranciata fatta in casa?

Se vuoi un risultato straordinario, devi partire da materie prime all’altezza. Le migliori arance per preparare una buona aranciata fatta in casa da conservare sono quelle biologiche, fresche, non trattate, e possibilmente con la buccia profumata. Perché? Perché nella ricetta useremo anche la scorza, e se le arance sono piene di cera o pesticidi… beh, il risultato non sarà lo stesso (e soprattutto non sarà sano!).

Le arance siciliane, in particolare, hanno un profilo aromatico unico: dolci ma con la giusta acidità, succose, intense. Che siano tarocco, moro o navel, sono sempre una garanzia. E lo diciamo per esperienza.

La ricetta base dell’aranciata fatta in casa

Vediamo ora la nostra aranciata ricetta preferita: semplice, tradizionale, e perfetta da bere subito o anche da conservare.

Ingredienti:

Procedimento dell’aranciata ricetta:

  1. Prepara lo sciroppo: in un pentolino, metti lo zucchero e l’acqua. Scalda a fuoco dolce fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente. Aggiungi anche le scorze d’arancia e lascia in infusione per 10 minuti a fuoco basso;
  2. Filtra lo sciroppo, elimina le scorze e lascia raffreddare;
  3. Spremi le arance, filtra il succo e mescolalo con lo sciroppo ormai freddo.
  4. Versa in bottiglie sterilizzate e conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

Semplice, vero?

Aranciata frizzante fatta in casa? Ecco la variante

Se vuoi un’aranciata con le bollicine, tipo soda, aggiungi al succo acqua frizzante fredda al momento di servire. Et voilà: hai una perfetta aranciata frizzante fatta in casa, da bere al volo.

Aranciata gassata fatta in casa? Sì, ma con attenzione

Per ottenere una vera aranciata gassata fatta in casa, con fermentazione naturale, si può usare una piccola quantità di lievito o kefir, ma la procedura è più delicata e richiede esperienza. Il nostro consiglio, se sei alle prime armi, è di restare sulla versione frizzante con acqua gassata. Più sicura, e comunque deliziosa.

Come conservare l’aranciata fatta in casa?

Domanda importante: come conservare l’aranciata fatta in casa senza rovinarne il gusto o compromettere la sicurezza?

LEGGI ANCHE: Le arance sono davvero piene di vitamina C? La risposta definitiva

Qualche idea in più: personalizza la tua aranciata

Una delle cose belle della aranciata fatta in casa è che puoi giocare con gli ingredienti. Alcuni spunti:

E se vuoi renderla ancora più estiva, trasformala in un ghiacciolo naturale: versa il composto negli stampini da ghiacciolo, metti in freezer, e il gioco è fatto.

Perché fare l’aranciata fatta in casa e dove trovare le arance giuste

Preparare l’aranciata fatta in casa non è solo un gesto di cucina: è un piccolo atto d’amore verso sé stessi e verso chi ci sta accanto. È scegliere la semplicità, la genuinità, il sapore vero delle cose fatte con cura. È tornare a bere qualcosa che sappiamo esattamente da dove viene e cosa contiene.

E per farla davvero buona, ci vogliono le arance giuste.

Noi di AranceBio lo sappiamo bene. Coltiviamo le nostre arance in Sicilia, seguendo i ritmi della natura, senza trattamenti post raccolta, e le spediamo fresche, direttamente a casa tua. Sono arance profumate, succose, dolcissime: perfette per la tua aranciata fatta in casa, ma anche per spremute, arancelli, succhi ACE, marmellate o semplicemente da mangiare a spicchi.

Se vuoi scoprire la differenza che fa un’arancia davvero buona, visita il nostro shop. Troverai arance fresche, biologiche, di stagione… e tutta la qualità che cerchi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *