Sprecare frutta e verdura è un lusso che non possiamo più permetterci. Non solo per motivi economici, che già sarebbero molto validi, ma soprattutto per una questione ambientale e di rispetto verso chi produce e sceglie con cura prodotti di qualità, come quelli biologici. Sapere come conservare frutta e verdura per evitare sprechi non è un qualcosa di impossibile: parliamo di una serie di abitudini, semplici ma efficaci, che possono da un lato migliorare la vita quotidiana e dall’altro fare bene al pianeta.

Vuoi saperne di più? Scopriamo allora qualche dritta sulla conservazione frutta e conservazione verdure.

Come conservare frutta e verdura: il frigorifero non è sempre la soluzione

Partiamo da una delle domande più frequenti: frutta in frigo o fuori? La risposta varia: non tutta la frutta e la verdura stagionale deve andare in frigorifero. Anzi, alcune varietà rischiano di perdere sapore e consistenza se raffreddate troppo. Ad esempio:

Il segreto è conoscere la frutta e la verdura che si acquista, poiché ogni varietà ha le sue esigenze.

LEGGI ANCHE: Come conservare le arance fresche? Segui i nostri tips per arance sempre al top del gusto!

Sfrutta contenitori riutilizzabili, non la plastica usa e getta

Per una conservazione frutta e verdura più sostenibile, basta eliminare la plastica monouso e adottare alcune buone abitudini:

In generale, meglio acquistare frutta e verdura non troppo mature se pensi di consumarle nei giorni successivi.

Come conservare la frutta fuori frigo?

Molti frutti, come pesche, albicocche, kiwi e pere, se ancora acerbi, è meglio lasciarli maturare fuori dal frigo. Basta un cestino in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta.

Una volta maturi, puoi spostare il tutto in frigo per rallentare il processo. Se invece questi frutti maturano troppo in fretta, tagliali e congelali per smoothie (come il centrifugato ACE), sorbetti (come quello siciliano) o dolci fatti in casa.

Conservazione frutta: attenzione ai dettagli

Ogni frutto ha esigenze diverse. La conservazione frutta richiede buon senso e un po’ di esperienza. Ad esempio:

Come conservare frutta e verdura: cerca di evitare gli sprechi usando l’intelligenza

Un buon metodo per conservare frutta e verdura in modo sostenibile per evitare sprechi è quello di acquistare poco ma spesso, privilegiando la stagionalità. Inoltre, applica il metodo FIFO (first in, first out): ciò che hai comprato prima deve essere consumato prima.

Puoi anche usare gli scarti di frutta e verdura per fare brodi, salse o composte. La buccia di limone o arancia essiccata, ad esempio, può aromatizzare tè e dolci.

Infine, per quanto concerne la conservazione di frutta e verdura, congelare resta una soluzione intelligente per allungare la vita degli alimenti: la frutta tagliata e congelata è perfetta per frullati, e le verdure cotte possono diventare ottime zuppe anche a distanza di settimane.

LEGGI ANCHE: Ma quando si raccolgono le arance? La guida completa

Una cucina sostenibile parte dalla scelta giusta

Capire come conservare frutta e verdura in modo sostenibile è solo una parte del lavoro. L’altra parte è scegliere con attenzione cosa portiamo a casa. Comprare da produttori locali, biologici e trasparenti significa fare una scelta più etica e più salutare.

Nel nostro shop AranceBio trovi frutta biologica, raccolta al giusto grado di maturazione e spedita senza passaggi inutili: dalla pianta a casa tua. Arance, limoni, fichi, melograni e tanto altro: scegliendo noi, scegli la qualità e sostieni un’agricoltura più giusta.

Inizia subito con i tuoi acquisti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *