Seguire il naturale ciclo della terra e consumare frutta e verdura stagionale significa scegliere il meglio per la propria salute e per l’ambiente. Ogni mese dell’anno porta con sé prodotti freschi, ricchi di sapore e di nutrienti, ideali per un’alimentazione sana e sostenibile.
Scopriamo insieme quali sono gli alimenti di stagione, mese per mese, per arricchire la nostra tavola con gusto e benessere!
Continua a leggere per saperne di più!
Perché scegliere frutta e verdura stagionale?
Consumare frutta e verdura di stagione non è solo una moda, ma un’abitudine intelligente. Ecco i principali motivi:
- Gusto e qualità superiori: i prodotti raccolti nel loro periodo naturale sono più saporiti e succosi. Quando vengono lasciati maturare al sole e raccolti al momento giusto, sprigionano un sapore autentico e intenso, che nulla ha a che vedere con quelli coltivati fuori stagione. Frutta e ortaggi cresciuti nel loro periodo ottimale offrono inoltre una consistenza più piacevole e una fragranza inconfondibile;
- Maggiore apporto nutrizionale: i vegetali di stagione mantengono intatte vitamine e minerali essenziali. Quando consumiamo frutta e verdura raccolta al momento giusto, beneficiamo di un elevato contenuto di sostanze nutritive, fondamentali per il nostro benessere. Infatti, i prodotti maturati naturalmente contengono quantità superiori di vitamine e antiossidanti rispetto a quelli coltivati in serra o conservati a lungo prima di arrivare sulle nostre tavole;
- Rispetto per l’ambiente: evitare prodotti fuori stagione riduce l’impatto ambientale legato alle coltivazioni intensive e al trasporto. La produzione di frutta e verdura fuori stagione richiede spesso l’uso di serre riscaldate, pesticidi e fertilizzanti chimici, oltre a lunghi trasporti che aumentano l’emissione di CO2. Scegliendo prodotti di stagione e a km zero, invece, riduciamo il nostro impatto ambientale e appoggiamo un’agricoltura più sostenibile;
- Convenienza economica: la frutta e verdura stagionale è spesso più economica, in quanto disponibile in grandi quantità nel momento giusto. I prodotti fuori stagione, invece, richiedono più risorse per essere coltivati e trasportati, il che si traduce in un costo maggiore per il consumatore. Acquistare frutta e ortaggi di stagione non solo permette di risparmiare, ma garantisce anche una qualità superiore a un prezzo più vantaggioso.
LEGGI ANCHE: Come riconoscere le arance non trattate: i nostri consigli
Frutta e verdura di stagione mese per mese
Ecco un elenco frutta e verdura di stagione suddiviso per mese, così da sapere sempre cosa mettere nel carrello per un’alimentazione equilibrata e sostenibile.
Gennaio
In pieno inverno, la natura ci offre ortaggi ricchi di vitamine per rafforzare il sistema immunitario:
- Verdure e ortaggi di stagione: cavolfiore, cavolo nero, cavolini di Bruxelles, verza, spinaci, radicchio.
- Frutta di questa stagione: arance, mandarini, limoni, kiwi, pere e mele.
Febbraio
L’ultimo mese dell’inverno porta ancora frutta verdura e ortaggi di stagione utili per combattere il freddo:
- Ortaggi e verdure di stagione: carciofi, finocchi, porri, rape, barbabietole.
- Frutta di stagione: clementine, pompelmi, arance rosse e mele.
Marzo
Con l’arrivo della primavera, aumenta la varietà di frutta e verdura mese per mese:
- Verdure e ortaggi di stagione: asparagi, piselli, agretti, lattuga, ravanelli.
- Frutta di stagione: fragole, limoni, arance tardive come le LaneLate.
Aprile
Inizia il risveglio della natura con prodotti freschi e leggeri:
- Ortaggi e verdure di stagione: carciofi, asparagi, cipollotti, fave, rucola.
- Frutta di questa stagione: fragole, nespole, ciliegie.
Maggio
Con il caldo, arrivano frutti succosi e dissetanti:
- Verdure e ortaggi di stagione: zucchine, peperoni, cetrioli, fagiolini.
- Frutta di stagione: albicocche, ciliegie, nespole.
Giugno
L’estate esplode con una varietà di alimenti di stagione perfetti per idratarsi:
- Vegetali di stagione: pomodori, melanzane, peperoni, insalate.
- Frutta di questa stagione: pesche, albicocche, meloni, angurie.
Luglio e Agosto
I mesi più caldi dell’anno offrono frutti zuccherini e verdure perfette per piatti leggeri:
- Verdure e ortaggi di stagione: cetrioli, rucola, zucchine, fagiolini, peperoni.
- Frutta di stagione: fichi, uva, susine, angurie, meloni.
Settembre
Si torna ai sapori più intensi con prodotti ricchi di energia:
- Ortaggi e verdure di stagione: zucche, carote, patate dolci, porri.
- Frutta di stagione: uva, fichi, mele, pere.
Ottobre
Mese di transizione con ingredienti ideali per piatti autunnali:
- Verdure e ortaggi di stagione: zucca, funghi, cavolo cappuccio, spinaci.
- Frutta di questa stagione: castagne, melograni, cachi.
Novembre
Con l’arrivo del freddo, ecco i protagonisti dell’inverno:
- Verdure e ortaggi di stagione: radicchio, broccoli, cavolfiore.
- Frutta di stagione: mandarini, arance, kiwi.
Dicembre
Per affrontare l’inverno con gusto e salute:
- Verdure e ortaggi di stagione: cavoli, verze, finocchi.
- Frutta di questa stagione: agrumi come le arance Tarocco o le vaniglia, melograni, mele.
LEGGI ANCHE: Spremuta d’arancia: 5 segreti per una spremuta perfetta!
Mangiare di stagione: una scelta che fa la differenza
Ora che conosci frutta e verdura di stagione mese per mese, perché non provare a portare sulla tua tavola solo prodotti freschi e naturali? Non solo darai una spinta alla tua salute, ma contribuirai anche a ridurre l’impatto ambientale e a sostenere i produttori locali. Segui le stagioni frutta e verdura e assapora ogni mese il meglio che la natura ha da offrire!
Se vuoi essere sicuro di acquistare prodotti freschi e genuini, scopri la selezione bio di Arance Bio: frutta e verdura coltivata con passione, senza pesticidi e nel rispetto della natura. Visita il nostro shop e porta a casa il meglio delle tutte le varietà di frutta, degli agrumi e degli ortaggi di stagione!