La nocciolata fatta in casa è una delizia irresistibile, perfetta per chi ama le creme spalmabili genuine e senza ingredienti industriali.

Prepararla con le proprie mani non solo garantisce un prodotto più sano e naturale, ma consente anche di personalizzare il gusto e la consistenza secondo i propri gusti.

Se ti stai chiedendo come fare crema di nocciole in casa, sei nel posto giusto: oggi ti sveliamo la ricetta perfetta, insieme ai segreti per scegliere le nocciole migliori.

Crema di nocciole ricette: perché preparare la crema di nocciole in casa?

Le creme spalmabili industriali contengono spesso oli vegetali raffinati, zuccheri in eccesso e additivi poco salutari, che ne alterano la qualità e il valore nutrizionale. Optare per una crema nocciola fatta in casa, invece, significa avere il pieno controllo sugli ingredienti, scegliendo solo materie prime genuine e naturali, senza conservanti o sostanze artificiali.

In questo modo, non solo si ottiene un prodotto più sano, ma si esalta anche il vero sapore delle nocciole, regalando al palato un’esperienza autentica e intensa. Inoltre, preparare la ricetta crema di nocciola in casa permette di personalizzarne la dolcezza e la consistenza, rendendola perfetta per ogni esigenza alimentare, dalla colazione agli spuntini. È una soluzione ideale per chi desidera concedersi un piacere goloso senza rinunciare alla qualità e al benessere.

LEGGI ANCHE: Come preparare il latte di mandorla: segreti e ricetta tradizionale

Nocciolata fatta in casa: quali nocciole scegliere per una crema perfetta?

La qualità della nocciolata fatta in casa dipende in gran parte dalla qualità delle nocciole utilizzate, un po’ come quando si fa il croccante o il torrone. Per ottenere un gusto ricco e intenso, scegli sempre nocciole siciliane biologiche, meglio se tostate. Ecco alcuni consigli per selezionare le migliori:

Ricetta della crema di nocciole fatta in casa

Ora passiamo alla parte pratica: come fare la crema alle nocciole perfetta, cremosa e irresistibile. Questa ricetta è semplice, richiede pochi ingredienti e si prepara in meno di 15 minuti!

Ingredienti:

Preparazione:

  1. Tostare le nocciole: se non sono già tostate, mettile in forno a 180°C per 10 minuti, poi strofinale con un canovaccio per rimuovere la pellicina;
  2. Frullare le nocciole: usa un mixer potente per tritarle fino a ottenere una pasta liscia. All’inizio diventeranno una farina, poi rilasceranno il loro olio naturale, formando una crema;
  3. Aggiungere gli altri ingredienti: unisci lo zucchero, il cacao, il sale e l’olio, continuando a frullare. Infine, versa gradualmente il latte fino a raggiungere la consistenza desiderata;
  4. Ottenere una crema vellutata: continua a frullare per alcuni minuti finché il composto diventa omogeneo e cremoso;
  5. Conservazione: versa la nocciolata fatta in casa in un barattolo di vetro sterilizzato e conservala in frigorifero fino a una settimana.

Varianti della crema di nocciole: eccone alcune

Capito come fare crema di nocciole, vuoi sperimentare con qualche variante? Ecco alcune idee per personalizzare la tua crema spalmabile fatta in casa:

LEGGI ANCHE: Pistacchi di Sicilia: caratteristiche, valori nutrizionali, come aggiungerli alla propria alimentazione

Quanto dura la crema di nocciole fatta in casa?

Se ti stai chiedendo quanto dura la nocciolata fatta in casa, la risposta dipende dagli ingredienti usati. La crema di nocciole, se conservata in frigorifero in un barattolo ben chiuso, può durare fino a una settimana. Se desideri prolungarne la durata, puoi aggiungere un cucchiaino di olio di cocco o conservarla in freezer in piccole porzioni.

Prova le nocciole siciliane di AranceBio per la tua crema!

Vuoi realizzare una nocciolata fatta in casa dal gusto autentico e naturale? Scegli le nocciole siciliane di AranceBio, coltivate con cura e selezionate per offrirti il massimo della qualità. Con ingredienti di prima scelta, il risultato sarà una crema spalmabile eccezionale, genuina e ricca di sapore. Ordina le tue nocciole oggi stesso su AranceBio e scopri il piacere di una crema fatta in casa davvero unica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *